
Traslocare un pianoforte è un’operazione piuttosto complicata per via delle notevoli dimensioni e del peso dello strumento. Per farvi un’idea, un pianoforte verticale ha un peso che varia dai 180 ai 230 kg, un mezzacoda supera tranquillamente i 300 kg ed infine un pianoforte gran coda arriva a pesare mezza tonnelata circa. Tali caratteristiche, unitamente al pregio dei materiali e alla complessità dei meccanismi interni, necessitano di metodi di trasporto molto accurati. Infatti, una semplice disattenzione o imprudenza potrebbe causare danni, anche piuttosto gravi, allo strumento e anche alla vostra abitazione.
Il caso più semplice che si può verificare è l’esigenza di spostare il pianoforte da una stanza all’altra della casa. Se siete abbastanza prudenti e scrupolosi, per questa situazione vi potrete arrangiare senza contattare ditte specializzate nel trasporto di pianoforti. Più complesso invece è quando si trasloca in una nuova abitazione, oppure quando si decide di mettere in vendita lo strumento. In questi casi sarebbe meglio evitare imprese di traslochi non attrezzate adeguatamente e cercare aziende specializzate nel trasporto di pianoforti, oppure di casseforti, che avranno a disposizione una strumentazione idonea e adeguata per la movimentazione di questi oggetti.
SPOSTARE IL PIANOFORTE IN CASA
Il primo consiglio è evitare di trascinare il pianoforte sul pavimento, anche se è dotato di ruote. Il rischio maggiore è che lasci dei brutti segni soprattutto nel caso di pavimento in parquet, in quanto si tratta di un materiale morbido ed il peso del pianoforte concentrato sulle rotelline provocherebbe evidenti solchi sulle doghe. Prima di effettuare un qualsiasi spostamento, valutate di alleggerire lo strumento. Ad esempio, se si tratta di un pianoforte a coda, smontate le gambe, cosa che vi permetterà anche di trasportarlo su un lato facilitando il passaggio attraverso le porte. Procuratevi poi delle vecchie coperte e fatele scivolare sotto i punti di appoggio del pianoforte. A questo punto è opportuno che almeno due persone si occupino di farlo scivolare lentamente sul pavimento insieme alle coperte; il primo si metterà davanti per tirare le coperte e per direzionare il percorso, mentre il secondo si posizionerà sul retro per spingere il pianofprte in avanti.
TRASLOCARE IL PIANOFORTE DA UNA CASA ALL'ALTRA
Il trasloco di un pianoforte da una casa all'altra, con la complicazione dovuta ad eventuali soglie o scale da superare e a possibili condizioni climatiche avverse, richiede sicuramente più professionalità che può essere fornita da una ditta specializzata come Traslochi Biscotti. Il legno del pianoforte è un materiale particolarmente sensibile ai cambiamenti di temperatura ed umidità. Pertanto durante il trasporto sarà necessario creare delle condizioni climatiche costanti che evitino al legno di deformarsi. L’umidità relativa ideale per il trasporto dovrebbe essere compresa tra il 45 -65%, mentre la temperatura fra i 15 e i 20°C. Quindi sarebbe opportuno effettuare il trasloco durante le mezze stagioni e in giornate non piovose. Ad ogni modo, a seconda della stagione e delle condizioni metereologiche, all’interno del furgone per il trasporto sarà bene collocare un umidificatore o deumidificatore.
Il prezzo per il trasloco di un pianoforte mediante ditta specializzata è variabile in base alle difficoltà del percorso e della distanza del trasloco. Il nostro suggerimento è di chiederci un preventivo personalizzato al seguente link.